mercoledì 30 novembre 2016

Windows 10 Upgrade Assistant bloccato al 99%

Se state eseguendo Windows Upgrade Assistant per passare ancora a Windows 10 dopo il 29 luglio 2016 potreste incontrare il problema del blocco dell'aggiornamento al 99%. Non disperatevi immediatamente, io personalmente l'ho avviato in nottata e la mattina dopo il pc era già aggiornato a Windows 10 mentre ad alcuni la schermata che mostrava il 99% è rimasta bloccata per circa 4 ore per poi continuare correttamente. Alcuni consigliano di disabilitare l'UAC prima di lanciare l'Upgrade Assistant. Qui di seguito vi è una soluzione suggerita sul sito Microsoft in versione inglese.  
Nota : Eseguire i seguenti passaggi prima di riavviare il pc, altrimenti la cartella con i file scaricati automaticamente verrà eliminata al prossimo riavvio.
  1. Aprire File Explorer, digitare C:\$GetCurrent , e premere Invio.
  2. Copiare ed incollare la cartella Media sul desktop. Se la cartella non è visibile, selezionare Mostra elementi nascosti dal menu delle opzioni della cartella.
  3. Riavvia il PC, apri File Explorer , digita C:\$GetCurrent nella barra del percorso, e premi Invio .
  4. Copia e incolla la cartella Media dal desktop all'interno di C:\$GetCurrent .
  5. Apri la cartella Media, Fai doppio click su Setup .
  6. Segui le istruzioni a video per avviare upgrade. Sulla voce Scarica aggiornamenti importanti seleziona Non adesso, e clicca Avanti .
  7. Segui le istruzioni per completare l'installazione di Windows 10. Quando avrà finito, ricorda di installare gli aggiornamenti importanti da Windows Update. Seleziona Avvio, dopo seleziona Impostazioni Aggiornamenti e sicurezza > Windows Update > Controlla nuovi aggiornamenti.
 

fonte (english version): https://support.microsoft.com/en-ca/instantanswers/ad19b4b3-c929-72e5-fb62-ce7b29899332/windows-10-upgrade-assistant-is-stuck-at-99

mercoledì 23 novembre 2016

Ripristino configurazione di sistema in Windows 10

Dove sarà mai finita l'utility "Ripristino configurazione di sistema" in Windows 10?

In Windows 7 era accessibile dal menù Accessori -> Utilità di sistema -> Ripristino configurazione di sistema. In Windows 10 la funzionalità non è più raggiungibile da tale menù ma possiamo trovarla in questo modo:

1. Apriamo il pannello di controllo

2. Passiamo dalla modalità: Visualizza -> Categorie a Visualizza -> Icone piccole (o grandi)

3. Sarà successivamente visibile la voce "Rispristino"
Il nuovo ripristino ci consente di creare un'unità di ripristino nel caso il nostro pc non riuscisse a partire normalemente.

La seconda voce ci consente di aprire il normale ripristino configurazione di sistema per portare il pc ad uno dei punti di ripristino creati automaticamente o per nostra volontà in precedenza.

4. Una volta scelto il punto di ripristino e cliccato il pulsante avanti, il sistema inizierà la procedura che culminerà con la conferma, dopo il riavvio, dell'avvenuto ripristino.
Un ulteriore modo per raggiungere velocemente il collegamento all'utility di "Ripristino configurazione di sistema" è digitandolo nella barra di cortana, come mostrato nell'immagine successiva.


lunedì 21 novembre 2016

Appunti su schermo su Windows 10 (Anniversary Update)

Può tornare utile mandare uno screenshot del proprio schermo con appunti scritti a mano vicino alla zona di interesse o magari evidenziando (usando diversi colori) le aree sulle quali si vuole focalizzare la propria attenzione. Con l'anniversary update di Windows 10 è stata aggiunta una comoda funzionalità richiamabile attraverso la combinazione di tasti:

Win+W
Questa funzionalità è molto utile e rende ancor meglio la sua utilità nell'utilizzo con un tablet e con il pennino capacitivo.
La schermata mostra che oltre la funzionalità di note su schermo si potranno anche creare delle note o dei nuovi disegni. In questo articolo mostreremo come creare una "nota su schermo".

1. Dopo aver selezionato la relativa voce dal menù a comparsa appariranno degli strumenti sulla parte alta dello schermo. Avremmo a disposizione pennarelli, evidenziatori, righelli.

2. Quando saremo pronti per la condivisione salviamo il file premendo il dischetto:

3. Condividiamo lo screenshot tramite social, whatsapp web, o per email.



giovedì 17 novembre 2016

Disattivare i dati recenti del sistema operativo (Windows 7)

Se anche voi come me trovate abbastanza fastidioso il fatto che Windows tenga traccia di tutti i file e cartelle aperti recentemente ed avete pensato alla possibilità di disattivare questa funzionalità (che per qualcuno potrà anche essere utile, non voglio metterlo in dubbio) dovrete seguire i seguenti passaggi:


1) Lanciate Regedit da Start -> Run (con privilegi da amministratore)

2) Cercate la cartella: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Policies\Explorer

3) Create un Nuovo Valore DWORD denominandolo: NoRecentDocsHistory

4) Doppio click su NoRecentDocsHistory e inserite il valore 1

Dal prossimo riavvio la cartella Dati Recenti apparirà vuota. Su Windows 7 potete verificare aprendo la cartella "Risorse Recenti" che dovrebbe essere vuota dopo la procedura.


Per ritornare alle impostazioni iniziali eliminare NoRecentDocsHistory o assegnare il valore 0.



sabato 12 novembre 2016

In-place upgrade di Windows 10

Windows 10 In-Place Upgrade

Nel caso in cui dovessimo avere la necessità di ripristinare il sistema ma non vogliamo assolutamente perdere i nostri file personali e programmi possiamo procedere nei seguenti modi:

- Eseguire il comando sfc /scannow da cmd (come visto nel post precedente)
- Eseguire una procedura più approfondita chiamata in-place upgrade dei file di sistema

 Questa seconda procedura può essere necessaria dopo essere stati infettati da un virus oppure nel caso in cui il sistema sia diventato lento ed instabile per svariati altri motivi.
Come procedere per effettuare l'in-place upgrade?

1. Creare il supporto flash oppure il dvd avviabile tramite il "media creation tool" di microsoft. Nel momento in cui scrivo il tool è raggiungibile a questo indirizzo.

2. Dopo aver inserito il supporto aspettare l'autorun oppure aprire il setup.exe contenuto all'interno.

3. Selezioniamo la voce: upgrade this pc now

4. Selezioniamo la voce: "download and install update" così da avere già il sistema aggiornato alla fine del procedimento e non dover aspettare gli scaricamenti da windows update.

5. Accettiamo i termini della licenza ed installiamo.

6. Quando ci verrà chiesto dal tool quali file vogliamo mantere selezioniamo "keep personal files and app" per salvare i nostri file e le applicazioni.

7. Clicchiamo il pulsante "next" e partirà l'in-place upgrade" che terminerà con il ripristino dei file del sistema.

8. Tramite l'utilità di pulizia disco possiamo cancellare i file di log dell'upgrade che vengono stoccati nella cartella: C:\Windows.old (oppure C:\$Windows.~BT)


mercoledì 9 novembre 2016

Controllo e ripristino file di sistema tramite Promt dei comandi

Se abbiamo il sospetto che un virus abbia danneggiato i file di sistema di Windows possiamo utilizzare il System File Checker (SFC) per sostituire i file danneggiati con una copia di backup contenuta in Windows. Il prcedimento è molto semplice:

1. Avviare il Promt dei comandi con privilegi da amministratore:
2. Digitiamo il comando sfc /scannow
3. Se non vi sono state modifiche il promt dei comandi ci restituirà il messaggio: “Nessuna violazione di integrità trovata”.

- Se il messaggio sarà: Protezione risorse di Windows non ha potuto eseguire l'operazione richiesta. Rieseguiremo il procedimento avviando il pc in modalità provvisoria
- Se il messaggio sarà: Protezione risorse di Windows file danneggiati trovati e ripristinati... il pc ha sostituito dei file che erano stati modificati/danneggiati (a volte conviene ricordarci se abbiamo applicato qualche patch ai file di sistema. Io ad esempio ho applicato una patch per modificare il tema di windows 7 ed il comando SFC è andato a sostituire quei file con i file contenuti nel backup)
- Se il messaggio sarà: Protezione risorse di Windows file danneggiati trovati ma non è riuscita a risolvere alcuni di essi, proviamo ad eseguire il procedimento dalla modalità provvisoria o se non dovesse funzionare dal disco (unità flash) di ripristino avviando prima il cmd da esso e se non dovesse ancora funzionare dall'utility Ripristina il pc.

Saluti 

 

Rinnovare la licenza Microsoft Dreamspark


L'account Dreamspark Microsoft, per scaricare le iso di Sistemi operativi Microsoft e gli altri software offerti dalla stessa hanno validità 3 anni. Dopo questo periodo dobbiamo richiedere l'aggiornamento del nostro account per poter continuare ad usufruire dei servizi.

Come procedere con il rinnovo?

1. Cerchiamo su google Dreamspark Microsoft. Se apparteniamo ad un particolare Ateneo digitiamo anche il nome dell'Ateneo perchè porterà ad un link diverso. Ogni Ateneo personalizza la sua pagina Dreamspark.

2. Fffettuiamo l'accesso con i nostri dati

3. In fondo alla pagina successiva cliccare su “Contattaci”

4. Nella pagina successiva cliccare su “Richiedi un account”

5. Nella descrizione del problema nella pagina successiva indicare “Account scaduto” e successivamente cliccare su “Invia”


Dopo qualche gionro l’amministratore del sito ha reso nuovamente attivo il mio account per la durata di 3 anni. Riceverete una mail con la conferma di avvenuta riattivazione dell’account.

martedì 8 novembre 2016

Creazione di un'immagine del disco fisso fisico in uno virtuale

In questi giorni stavo sostituendo il pc di un amico con uno nuovo. Il pc vecchio aveva un hardware limitato sul quale girava Windows xp. Il nuovo pc però potrebbe non supportare molti dei vecchi software che giravano su windows xp.

Decido allora di creare un'immagine dell'hard disk da utilizzare su macchina virtuale (VirtualBox) per poter continuare ad utilizzare i vecchi software in caso di necessità.

Per eseguire questa procedura conviene scaricare il software Microsoft:
Disk2vhd 2.1 al seguente link (https://download.sysinternals.com/files/Disk2vhd.zip)

"Disk2vhd è un utility che crea VHD (Virtual Hard Disk - il formato del disco Virtual Machine di Microsoft) versioni dei dischi fisici per l'utilizzo in Microsoft Virtual PC o macchine virtuali Microsoft Hyper-V (VM). La differenza tra Disk2vhd e altri strumenti fisici a virtuale è che è possibile eseguire Disk2vhd su un sistema in uso."

L'interfaccia molto intuitiva ci consente di creare l'immagine del disco fisso C che poi andremo ad attaccare alla macchina virtuale VirtualBox seguendo la facile procedura guidata.

 Sceglieremo la posizione sull'hard drive dove abbiamo memorizzato il backup dell'HDD e creeremo la macchina virtuale per aprirla ogni qual volta che vorremmo accedere al vecchio desktop.