lunedì 10 gennaio 2022

Riepilogo Bollettino Covid Regionale e Nazionale zona Italia

Riepilogo bollettino covid giornaliero regionale e nazionale per la zona Italia


Il programma per il riepilogo dei dati regionali ricalca il funzionamento del codice dei dati nazionali visto nel precedente post del 2 gennaio 2022

Prende il file CSV con tutti i dati regionali del giorno corrente, tramite pandas crea un dataframe, chiede all'utente quale regione scegliere e crea un nuovo dataframe con i soli dati della regione scelta per permettergli di estrarre i vari riferimenti di colonna (esempio: nuovi positivi). Il nome della regione inserito dall'utente viene fatto corrispondere al nome completo anche se digitato in maniera incompleta o solo per iniziale (esempio Giulia -> diventerà Friuli Venezia Giulia, P -> diventerà Piemonte, in caso di iniziali uguali per più regioni restituirà la prima regione con quella iniziale: M -> diventerà Marche). Se il nome della regione non viene trovato il programma lo segnala e chiede se si vogliono consultare i dati nazionali. Restituisce come risultati finali: nuovi positivi, numero tamponi, tasso di positività, ingressi in terapia intensiva e decessi. Questi dati vengono calcolati prevalentemente come differenze con il giorno precedente (tramite un secondo dataframe della regione prescelta creato senza intervento dell'utente).

I dati di partenza, come ricordato nel primo post sull'argomento, sono quelli ufficiali pubblicati dal repository del Dipartimento della Protezione civile. Il file aggiornerà i dati secondo gli orari pubblicati nella pagina sopra menzionata.

Ricordo che trovate la skill per Alexa per testarla in modalità dev nella mia pagina Github: Pymai73

Potete inserire l'output nel vostro sito tramite questo codice:

<iframe src="https://trinket.io/embed/python3/31d63d6ecd?outputOnly=true&runOption=run&start=result" width="100%" height="356" frameborder="0" marginwidth="0" marginheight="0" allowfullscreen></iframe>

 Per aggiornare i dati potete aggiornare la pagina premendo F5 oppure il tasto run sul frame Trinket.

Potete seguire il progetto nella mia pagina Github per futuri aggiornamenti: Pymai73

Nessun commento:

Posta un commento