giovedì 1 dicembre 2016

Test sugli aggiornamenti da Windows 7 (ed 8.1) a Windows 10 dopo il 29 luglio 2016 (test giorno 1/12/2016)


Ultimamente sto testando su vari pc la possibilità di upgrade gratuito a Windows 10 da parte di Microsof dopo la data del 29 Luglio, giorno in cui è terminato l'aggiornamento ufficiale. Microsoft ha lasciato delle backdoor aperte per l'aggiornamento e mi sono mosso avendo varie licenze originali di windows accumulate negli anni. Ho provato questi upgrade per avere licenze pronte da intallare nei pc o tablet Widows che potrei installare in futuro. di seguito vi illustro i risultati dei miei test in quanto potrebbero farvi risparmiare un sacco di tempo (soprattutto se la vostra connessione internet non è il massimo) per i download e le installazioni. La procedura è stata eseguita tra il 29 novembre ed il 1 Dicembre 2016.

1° Test.

Installato Windows 8.1 professional 64 bit -> aggiornato tramite il tool "Windows 10 upgrade assistant" a Windows 10 x64 professional e Windows si è attivato alla perfezione.
(Il tempo di download e di preparazione dei file dell'Upgrader è stato molto lungo nonostante abbia usato un processore intel i3 6100 a 3,7 Ghz con hdd WD nuovo ed 8gb di ram DDR3)

2° Test.

Installato Windows 7 x64 professional ed aggiornato tramite l'immagine iso di Windows 10 x64 professional (comprensiva di anniversary update). Ho creato l'iso tramite il media creation tool di Microsoft.

Procedimento:
a. Installato Windows 7 x64 professional tramite iso al boot del sistema. Inserito il product key originale.
b. Monto l'iso di Windows 10 x64 professional (comprensivo di anniversary update) ed avvio la modalità aggiornamento mantenendo file ed impostazioni.
c. Al completamento dell'installazione (dopo i vari riavii) apro le informazioni sul sistema e Windows risulta attivato correttamente.

3° Test

a. Installato Windows 10 x64 professional senza product key (comprensivo di anniversary update) tramite boot all'avvio del sistema (su una nuova macchina quindi con hardware diverso)
b. Aperte le informazioni sul sistema e avviato il servizio "cambia product key").
c. Ripristinato il seriale del 2° Test (un seriale precedenetemente aggiornato a Win 10 ma con la differenza che nella nuova macchina è stato inserito direttamente in win 10)
Il seriale è stato riconosciuto correttamente.

4° Test

Con l'ultimo test mi sono fatto calcare un poco la mano senza troppe aspettative sulla riuscita dell'attivazione.

Procedura:
a. Installato Windows 10 professional (versione 32bit english) senza product key.
b. Inserito il product key di Windows 7 professional x86. Il product key non è stato riconosciuto ed ha restituito l'errore 0xc004f050













(il product key non poteva essere riconosciuto da Windows 10 in quanto non precedentemente aggiornato)

Sto verificando che aggiornandolo e ripristinandolo direttamente in windows 10 funzioni correttamente anche per la versione a 32 bit (per la versione 64 bit vedi Test 3).

Aggiornamento sull'ultimo test.La versione 32 bit sembra essere un pochino problematica. Virtualbox non riusciva ad aggiornare in quanto windows non supportava la funzione NX. Per risolvere il problema bisognava attivare la modalità "PAE/NX" nella scheda Sistema, Processore.
Procedura seguita:
a. Installato Windows 7 professional 32 bit (versione italiana)
b. Montato iso di Windows 10 professional 32 bit (english version -> per testare la possibilità di usare versioni di diversa origine)
c. Creata macchina virtuale con un'installazione pulita di Windows 10 32 bit (versione english)
d. Tentato ripristino del seriale in Windows 10 ma fallito (errore 0xc004f050).
Ho notato che il codice di errore restituito è lo stesso che il sistema aveva proposto prima di aggiornare la licenza. Il problema potrebbe essere dovuto al tentativo di attivazione preventiva senza la procedura di aggiornamento.

Il 3° test reiterato per la versione 32 bit del sistema non ha dato esito positivo e non è stato possibile attivare windows 10 x86 professional creato ed attivato tramite un aggiornamento preventivo (andato a buon fine).

Nota bene:
Le precedenti prove sono state effettuate senza loggarmi al mio account Microsoft per essere sicuro di operare sull'unica licenza utilizzata in fase di installazione (utilizzando l'acount microsoft avrebbe potuto ripristinare una licenza precedentemente utilizzata ed il test non sarebbe stato veritiero)

Nessun commento:

Posta un commento